Avere un buon sito web non è sufficiente. Occorre avere anche un buon numero di utenti che visitino e interagiscano con il sito. SEO è un acronimo inglese che sta per “Search Engine Optimization”, che, tradotto in italiano, significa “ottimizzazione per i motori di ricerca”. Si tratta di un insieme di tecniche e strategie finalizzate ad aumentare il posizionamento di un sito web nei risultati organici dei motori di ricerca (ad esempio, su Google, Yahoo o Bing) per tutta una serie di ricerche legate a specifiche parole chiave. Facciamo un esempio pratico: se hai una pizzeria a Udine, vorresti comparire tra i primi risultati per ricerche su Google quali “pizzeria a Udine”, “miglior pizzeria da asporto a Udine” e così via.
Se correttamente applicata, la SEO permette dunque ad un sito web di comparire tra i primi risultati dei motori di ricerca. In questo modo, le probabilità di ottenere visite sul proprio sito web aumentano, e di conseguenza le conversioni (contatti e/o vendita di eventuali prodotti sul sito).
Cinque motivi per fare SEO sul tuo sito
Se desideri garantire una buona visibilità al tuo sito web, ecco 5 buoni motivi per fare SEO:
è fondamentale fare SEO perché tutti utilizzano i motori di ricerca per le loro ricerche online. Ogni giorno tantissime persone fanno delle ricerche su Google, il motore di ricerca più diffuso al mondo. Le ricerche sono ovviamente di vario tipo: possono essere ricerche finalizzate per per soddisfare la propria curiosità (ad esempio se si cerca su Google “come fare la pizza in casa” o “storia di Udine”), sia per acquisire maggiori informazioni in previsione di un possibile acquisto (pensa a tutte le ricerche legate ad abiti, o automobili, o al nuovo smartphone in uscita!);
è importante fare SEO perché puoi raggiungere più facilmente i potenziali clienti. Ormai le persone cercano qualsiasi cosa su internet, che sia da computer o smartphone. A maggior ragione questo avviene quando stanno valutando un acquisto o necessitano di un servizio. Per questo motivo la SEO è così importante: se sei ben posizionato, il tuo sito comparirà a molte persone per tutta una serie di ricerche legate all’ambito in cui operi. Se non sei ben posizionato, puoi avere il sito più bello del mondo, ma nessuno lo vedrà;
è importante fare SEO perché i potenziali clienti possono trovarti più facilmente. Molte ricerche riguardano attività e luoghi di interesse vicino alla propria località, dalla “rosticceria a Udine” a “idraulico nelle vicinanze”. Per questo è importante che la SEO sia pensata avendo presente questo tipo di ricerche e, che, quindi, il sito web risulti ben posizionato grazie ad informazioni complete e corrette;
è importante fare SEO perché aiuta a costruire l’immagine di un brand solido. Avere il proprio sito web tra i primi risultati della prima pagina di Google per le ricerche contenti le parole chiave legate alla tua attività, aiuta il sito/brand ad attirare l’attenzione degli utenti che, in questo modo, inizieranno a familiarizzare con esso e a considerarlo autorevole per quel determinato ambito. Ad esempio, se ti occupi di installazione di impianti elettrici industriali a Udine e provincia, vorresti comparire tra i primi risultati per ricerche su Google quali “impianti elettrici industriali Udine”, “impiantista elettrico a Udine” e così via
è importante fare SEO perché offre risultati più a lungo termine (e più costanti) rispetto alle campagne pubblicitarie. Quest’ultime, che comunque sono uno strumento imprescindibile per il digital marketing, garantiscono però il massimo della loro efficacia fintanto che si pagano le inserzioni. La SEO richiede più tempo per essere correttamente impostata, ma i risultati nel medio-lungo termine